
EIPASS JUNIOR
EIPASS Junior è il primo programma di alfabetizzazione informatica certificata dedicata agli studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria inferiore, in età compresa tra i 7 e i 13 anni.
Il Programma stimola nello Studente il confronto con quello che sa e che sa fare, agevolando la trasformazione dell’esperienza in competenza e rendendolo consapevole dei rischi connessi ad un uso improprio delle tecnologie digitali.
Tutti i nostri ragazzi sono oggi in grado di usare un computer, un cellulare evoluto, la rete Internet; in pratica, tutti loro possono vantare già in tenera età una significativa esperienza in questo campo.
Ma l’esperienza, se non viene approfondita attraverso la riflessione e l’analisi di quello che si fa in modo quasi inconsapevole, non solo può rivelarsi fine a se stessa, ma può addirittura risultare dannosa.
L’alfabetizzazione informatica non è un obiettivo, ma un metodo che permette di potenziare l’apprendimento non solo delle abilità informatiche, ma di tutte le discipline e competenze trasversali.
La Certificazione EIPASS Junior è inoltre valutabile come Credito Formativo ai fini dell’esito dello scrutinio finale.
Obiettivi & Finalità
Il Programma EIPASS Junior promuove l’utilizzo dell’ICT per scopi educativi, guidando le esperienze condotte spontaneamente e valorizzando attività per:
- Analisi di situazioni in ambito logico-matematico
- Problem Solving
- Algoritmizzazione di procedure
- Rappresentazione e gestione di dati e informazioni
La diffusione della Cultura Digitale è di fondamentale importanza nella società contemporanea: non si tratta semplicemente di acquisire le competenze tecniche per il corretto utilizzo dei mezzi informatici, ma di comprenderne il linguaggio.
E’ iniziando sin dai primi anni di studio a comprendere il linguaggio informatico che i ragazzi possono utilizzarlo attivamente. Oggi il Pensiero Computazionale è considerato la quarta abilità di base, dopo leggere, scrivere e calcolare, in quanto permette di schematizzare – sintetizzare – qualsiasi attività quotidiana.
Metodologia
Il programma EIPASS Junior:
Affianca il Docente nella organizzazione del Piano dell’Offerta Formativa e della Programmazione didattica.Aiuta i giovani Studenti ad acquisire i principi e le abilità digitali (uso corretto di un computer, stimolazione di processi e strutture logiche di pensiero in grado di interagire con diversi ambiti di conoscenza), utili allo sviluppo di quell’autonomia cognitiva che rappresenta l’obiettivo finale del processo di apprendimento.
La primaria finalità di EIPASS JUNIOR è promuovere, sin dai primi anni di scuola, l’introduzione di buone prassi per un corretto approccio all’informatica, oltre a essere una guida completa per i Docenti responsabili delle attività di formazione.
In linea con quanto previsto dalla Comunità Europea e con quanto riportato nel Syllabus Ministeriale, il nuovo programma EIPASS JUNIOR permette agli studenti dai 7 ai 13 anni di consolidare le competenze digitali di base e di conseguire la certificazione EIPASS JUNIOR.
Tutti gli argomenti d’esame sono stati individuati dopo attenta valutazione delle abilità e delle competenze ritenute basilari ai fini di un corretto sviluppo delle competenze digitali in soggetti in età scolare “Under 14”, tenendo conto sia della Ricerca corrente, sia dei parametri che caratterizzano l’attuale Offerta Formativa, oltre che delle indicazioni contenute nel quadro di riferimento ministeriale (Syllabus 2010).
Per la Scuola Primaria | |
Nel percorso per la primaria, sono trattate tematiche a un livello basico, con una selezione degli argomenti adatta alla fascia di età compresa tra i 7 e i 10 anni. | |
Elenco moduli d’esame | |
Modulo 1: Dispositivi Digitali | |
Modulo 2: Internet | |
Modulo 3: Storytelling digitale | |
Modulo 5: Robotica educativa | |
Modulo 7: Sicurezza informatica | |
Per la Scuola Secondaria Inferiore | |
Nel percorso per la secondaria di I grado, sono trattate tematiche a un livello più avanzato, con una selezione degli argomenti adatta alla fascia di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. | |
Elenco moduli d’esame | |
Modulo 1: Dispositivi Digitali | |
Modulo 2: Internet | |
Modulo 3: Storytelling digitale | |
Modulo 4: Creazione contenuti digitali | |
Modulo 5: Robotica educativa | |
Modulo 6: Coding | |
Modulo 7: Sicurezza informatica |