
EIPASS DPO
Il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali n. 2016/679 (GDPR) ha previsto in determinati casi, sia per gli enti pubblici sia per le aziende private, la designazione del Responsabile per la protezione dei dati personali, anche detto Data Protection Officer.
Il Data Protection Officer è una figura di alto livello professionale che deve essere coinvolta in tutte le questioni inerenti alla protezione dei dati personali. Gode di ampia autonomia ed è designato in funzione delle proprie qualità professionali, soprattutto in relazione alla conoscenza specialistica della normativa e delle pratiche in materia di protezione dei dati, e della capacità di adempiere ai propri compiti; deve, inoltre, possedere delle qualità manageriali , oltre che una buona conoscenza delle nuove tecnologie.
Il programma di certificazione EIPASS DPO è stato realizzato per consentire di operare come Data Protection Officer, sia nella Pubblica Amministrazione sia nel privato, acquisendo le competenze necessarie al ruolo.
Destinatari
Avvocati, docenti, studenti, impiegati, professionisti e chiunque voglia operare come DPO sia all’interno della Pubblica Amministrazione che nelle aziende private.
Moduli d' esame |
Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad |
Impiego di strumenti di produttività a fini didattici |
Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe |
Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa |
Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento |